INGREDIENTI
- Carne di bufalo 200g
- Ricotta di bufalo 300g
- Panna 50g
- Acqua 120g
- Farina 400g
- Trito di cipolla, sedano e carote 100g
- Salsa di pomodoro 150g
- Olio extravergine di oliva 1 dl
- Rosmarino, timo aglio 1 spicchio
- Vino rosso 1 dl
- Radicchio rosso q.b.
- Formaggio grattugiato 50g
PROCEDIMENTO
Gli gnocchi hanno origini antichissime e sono forse il primo tipo di “pasta” casalinga, ottenuta staccando dei pezzetti dall’impasto e cuocendoli in acqua salata. I primi gnocchi furono di farina e acqua, poi gradualmente si adottarono latri impasti fino ad introdurre , nella seconda metà Settecento, la patata. In questa ricetta gli gnocchi di ricotta e panna si sposano benissimo con la carne di bufalo.
Per preparare la salsa ,rosolate il trito di verdure con l’olio , aggiungete la carne tagliata a dadini e cucinate a fuoco vivo, bagnate con il vino, aggiungete il pomodoro e continuate la cottura per circa trenta minuti.
Passate la ricotta al setaccio, unite l’uovo, la panna, l’acqua calda, la farina e formare un impasto omogeneo. Con l’aiuto di una sacca confezionate gli gnocchi, tagliandoli direttamente nell’acqua in ebollizione.
Fate cuocere fino a quando risalgono in superficie e mantecateli nella salsa.
Guarnite il piatto con il radicchio rosso e una spolverata di formaggio grattugiato e servite.