INGREDIENTI
- Patate a pasta gialla 250g
- Farina di limone 20g
- Lingua di bufalo lessata 300g
- Nocciole tostate 30g
- Fondo di cottura di bufalo 70g
- Grana padano 100g
- Limone 1
- Farina “00” 150g
- Sedano tritato 20g
- Carota tritata 20g
- Cipolla tritata 20g
- Aglio 2 spicchi
- Alloro 2 foglie
- Brodo vegetale 5 dl
- Timo 2 g
- Scalogno 20g
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Fare appassire in padella olio, aglio, alloro, timo, sedano, carota, cipolla, poi aggiungete la lingua di bufalo tagliata a dadini.
Rosolate a fuoco dolce, sfumate con il vino bianco e cucinate per trenta minuti bagnando con il brodo.
Lessate le patate, sbucciatele quando sono ancora calde e passatele al setaccio. Aggiungete la farina di limone, un po’ di buccia grattugiata, la farina “00”, sale, pepe e un po’ di grana padano. Amalgamate con cura, confezionate gli gnocchi e rigateli con l’apposito utensile o una forchetta.
Per preparare la salsa fate andare in casseruola olio, aglio, alloro e scalogno tritato. Lasciate appassire poi aggiungete le nocciole, il fondo di cottura di bufalo (che avrete recuperato dalla padella) e un po’ di brodo. Portate a bollore, aggiustate di sapore, togliete aglio e alloro, frullate e passate al passino sottile.
Lessate gli gnocchi e mantecateli nella salsa di lingua di bufalo con olio a crudo e grana padano.
Versate la salsa di nocciole e bufalo nel piatto, adagiate al centro gli gnocchi, decorate con alcune nocciole tostate e foglie di timo fresco e completate con un filo d’olio.